IGORA Agosto 2017
* * *
* * *
* * *
* Assegnazione del premio nazionale per l’ambiente ai raccoglitori di metalli *
*
* *

I metalli sono materie prime permanenti che dopo l’uso vanno sempre raccolti e riciclati. Il loro recupero permette di mantenerli, quale materia prima pregiata, nel ciclo dei materiali e di essere continuamente disponibili per la produzione di nuovi prodotti. In Svizzera, ogni abitante raccoglie tre chili di imballaggi di metallo all’anno: tra questi figurano le lattine, i tubetti e le vaschette d’alluminio, le capsule Nespresso, come pure i barattoli di conserve e altri imballaggi in latta d’acciaio. Per incrementare la raccolta, le due organizzazioni di riciclaggio IGORA e Ferro Recycling cercano ogni estate dei raccoglitori di metalli esemplari. Ai tre migliori viene assegnato il premio di campione svizzero nel riciclaggio di metalli. Quest’anno il premio per l’ambiente è stato consegnato alla famiglia Etter-Röllin di Müllheim Dorf TG, alla fondazione «diheiplus» di Neuhausen am Rheinfall SH nonché al gruppo di studio Mittelhäusern BE.


*
* *
*
*
*
*
*
*
Campioni svizzeri nel riciclaggio di metalli provengono dai cantoni di Berna, Sciaffusa e Turgovia
*
*
*

I tre vincitori dimostrano un atteggiamento insolito e straordinario a favore della raccolta degli imballaggi di metallo e ricevono così il meritato titolo di campione svizzero nella raccolta di metalli. La fondazione «diheiplus» di Neuhausen SH gestisce un’organizzazione senza scopo di lucro comprendente un servizio di riciclaggio con abbonamento annuale e s’impegna a favore della raccolta separata di lattine d’alluminio nei lidi e in occasione di vari eventi. A Mittelhäusern BE, il bando di concorso Prix-Metallrecycling ha motivato un gruppo di studio di bambini a raccogliere le lattine d’alluminio nell’area del loro complesso residenziale utilizzando contenitori fabbricati con le proprie mani. La famiglia Etter-Röllin di Müllheim Dorf TG ha trasformato la raccolta di lattine d’alluminio in hobby raccogliendo in maniera professionale le lattine d’alluminio nella regione tra Frauenfeld e il lago di Costanza. Grazie alle loro attività, tutti e tre meritano il premio per l’ambiente e ricevono onori e ciascuno 1000 franchi.


*
*
*
* * *
*
*
*
*
*
Nuovi campioni nel riciclaggio di metalli
*
*
*

l premio per l’ambiente Prix-Metallrecycling, che le due organizzazioni di riciclaggio assegnano già per la 19a volta, premia i raccoglitori di imballaggi di metallo più assidui.


*
*
*
* * *
*
*
*
*
Metal Bag: la pratica borsa
*

Con il riciclo potete dare un contributo significativo alla tutela dell’ambiente e al risparmio energetico. Per rendervi la cosa più semplice, abbiamo ideato la Metal Bag, che vi consente di raccogliere a casa in modo pulito gli imballaggi in metallo e di portarli facilmente al punto di raccolta. La Metal Bag è lavabile e si può riutilizzare un numero illimitato di volte.


*
*
Pro Infirmis *
* * *
*
*
*
*
IGSU Clean-Up-Day
*

Il 8 e 9 settembre sono dedicati alla lotta contro il littering: in occasione della giornata Clean-up 2017, il gruppo d’interesse per un ambiente pulito (IGSU) invita i comuni, le associazioni, le scuole e le aziende a partecipare attivamente. Durante questi due giorni, essi liberano le strade, le piazze, i prati e i boschi dai rifiuti abbandonati.


Uniti possiamo fare la differenza! Iscrivetevi!


*
*
Clean Up Day 2017 IT *
* * *
*
*
*
*
Cooperativa IGORA, Gotthardstrasse 18, 8800 Thalwil.
All Rights Reserved. © Copyright 2024
Contatto    Logout
*
*
*
*
*
*
IGORA auf facebook www.recycling-map.ch
*
*